9 LUGLIO 2023, ORE 18:00 TRAMONTI DI SOPRA SALA POLIFUNZIONALE
LE MEZZA STAGIONI DI VIVALDI
Concerto dedicato alle mezze stagioni. Lentezza che accompagna la fine di una fase e un nuovo inizio
ORCHESTRA D'ARCHI BLANC
Riccardo Pes, solista e direttore
I violini:
Michele Toffoli, Giovanni Di Giorgio, Letizia Manganaro
II Violini:
Elena Allegretto, Claudio Mucin
Viole:
Walter Barbiero, Federica Tirelli
Violoncelli:
Jana Kulichova, Annarita Perron, Arianna Barbiero
Contrabbasso:
Giorgia Pellarin
Scarica il PDF del programma qui
L’ORCHESTRA D’ARCHI BLANC è un'orchestra di strumentisti ad arco di recente formazione. Tra i suoi membri vanta professionisti affermati e giovani talenti che hanno suonato in tutto il mondo. Nel 2021 l'Orchestra ha partecipato al tour EXTRAdANTE, una performance contemporanea di musica, danza e teatro, dedicata alla Divina Commedia di Dante Alighieri.
Si è esibita al Blanc European Festival con il violinista di fama mondiale, Gilles Apap, in un repertorio che spaziava dalla musica tradizionale all'Ottetto di Mendelssohn. È stata recentemente impegnata in un tour invernale presso il Duomo di Spilimbergo, il Teatro Pasolini di Casarsa, il Teatro Ristori di Cividale del Friuli e il Teatro Europa di Taglio di Po. |
Riccardo Pes. Apprezzato per la sua tecnica e l'eccezionale musicalità, Riccardo è considerato non soltanto un violoncellista di grande talento, ma anche un musicista e compositore intelligente. Si esibisce come solista, sia nella letteratura violoncellistica tradizionale che in quella di autori meno conosciuti. Collabora anche in molti progetti di musica da camera.
Allievo di Giovanni Sollima all'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma e di Melissa Phelps al Royal College of Music di Londra, Riccardo è risultato vincitore del prestigioso Richmond Competition, Hatfield and District Competition e l'RCM Gateway. Si è esibito con repertorio per violoncello solo e in duo con pianoforte presso la Sala Sinopoli e il Teatro Studio di Roma, il Teatro della Tosse di Genova, il Teatro Pergolesi di Jesi, il Teatro Giovanni Da Udine di Udine e in sale prestigiose di Londra come il Royal Albert Hall, Queen Elizabeth Hall, St Martin-in-the-Field, Russian Cultural Centre di Londra, Balckheath Halls e Royal Academy of Arts. |
|
INFO e PRENOTAZIONI / Info & Booking
Tutti gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione consigliata
tramite sms o whatsapp al 347 3254999
o via email: blanceuropeanfestival@gmail.com
L'intera manifestazione si svolge nel rispetto delle correnti normative Anti Covid-19.
tramite sms o whatsapp al 347 3254999
o via email: blanceuropeanfestival@gmail.com
L'intera manifestazione si svolge nel rispetto delle correnti normative Anti Covid-19.
Contact Us |
Subscribe |