19 LUGLIO 2023, ORE 20:30 UDINE PALAZZO MORPURGO
GILLES APAP
& Orchestra d'Archi Blanc
Le Stagioni di Vivaldi con il violinista di fama mondiale Gilles Apap
GILLES APAP, violino solista e direzione
Riccardo Pes, solista
Cesare Serafino live painting
Orchestra d'Archi Blanc
I violini:
Michele Toffoli, Giovanni Di Giorgio, Letizia Manganaro
II Violini:
Elena Allegretto, Claudio Mucin
Viole:
Walter Barbiero, Federica Tirelli
Violoncelli:
Jana Kulichova, Annarita Perron, Arianna Barbiero
Contrabbasso:
Giorgia Pellarin
Scarica il PDF del programma qui
Described by Yehudi Menuhin as ’’A true violinist of the 21st century’’, Gilles Apap is known for his virtuosity, unique approach to music and the skill to bring joy to every concert hall. He delivers distinctive performances of the standard classical repertoire combined with genres such as jazz and folk from around the world and the result is unique programming merging the borderlines between musical styles.
Born in Algeria to a French family, Gilles started playing music at an early age and began his studies in France. Later, he moved to America and continued his studies at the Curtis Institute, choosing to settle in California. Very early in his career he decided to move away from the constraints of the international music industry, looking for his own way beyond the conventions and expectations related to a commercial career. |
Riccardo Pes. Apprezzato per la sua tecnica e l'eccezionale musicalità, Riccardo è considerato non soltanto un violoncellista di grande talento, ma anche un musicista e compositore intelligente. Si esibisce come solista, sia nella letteratura violoncellistica tradizionale che in quella di autori meno conosciuti. Collabora anche in molti progetti di musica da camera.
Allievo di Giovanni Sollima all'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma e di Melissa Phelps al Royal College of Music di Londra, Riccardo è risultato vincitore del prestigioso Richmond Competition, Hatfield and District Competition e l'RCM Gateway. Si è esibito con repertorio per violoncello solo e in duo con pianoforte presso la Sala Sinopoli e il Teatro Studio di Roma, il Teatro della Tosse di Genova, il Teatro Pergolesi di Jesi, il Teatro Giovanni Da Udine di Udine e in sale prestigiose di Londra come il Royal Albert Hall, Queen Elizabeth Hall, St Martin-in-the-Field, Russian Cultural Centre di Londra, Balckheath Halls e Royal Academy of Arts. |
Cesare Serafino inizia la sua carriera artistica nel 1970. Si interessa alla pittura ed alla salvaguardia dell'ambiente storico-.agreste e da allora segna al suo attivo partecipazioni a moplteplici mostre e importanti premi. La sua pittura nasce dall'interesse per l'archeologia del territorio ed in particolare per le testimonianze più antiche della zona Pedemontana dello Spilimberghese: castelli e castellieri ridotti a rovina e da lui frequentati in gioventù alla ricerca del passato.
Frequenta per dieci anni lo studio dell'artista Giorgio Celiberti di Udine; saltuariamente quello dello scultore Simon Benetton di Treviso e per la grafica lo studio di Tono Zancanaro a Padova. Dal 1975 è responsabile del "Gruppo Giovani Pittori Spilimberghesi", della Quadreria del Museo CRAS e della Galleria d'Arte "La Torre orientale" di Splimbergo (PN). |
L’ORCHESTRA D’ARCHI BLANC è un'orchestra di strumentisti ad arco di recente formazione. Tra i suoi membri vanta professionisti affermati e giovani talenti che hanno suonato in tutto il mondo. Nel 2021 l'Orchestra ha partecipato al tour EXTRAdANTE, una performance contemporanea di musica, danza e teatro, dedicata alla Divina Commedia di Dante Alighieri.
Si è esibita al Blanc European Festival con il violinista di fama mondiale, Gilles Apap, in un repertorio che spaziava dalla musica tradizionale all'Ottetto di Mendelssohn. È stata recentemente impegnata in un tour invernale presso il Duomo di Spilimbergo, il Teatro Pasolini di Casarsa, il Teatro Ristori di Cividale del Friuli e il Teatro Europa di Taglio di Po. |
|
INFO e PRENOTAZIONI / Info & Booking
Tutti gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione consigliata
tramite sms o whatsapp al 347 3254999
o via email: blanceuropeanfestival@gmail.com
L'intera manifestazione si svolge nel rispetto delle correnti normative Anti Covid-19.
tramite sms o whatsapp al 347 3254999
o via email: blanceuropeanfestival@gmail.com
L'intera manifestazione si svolge nel rispetto delle correnti normative Anti Covid-19.
Contact Us |
Subscribe |